Nuove funzioni del centralino cloud

Siamo lieti di presentare le nuove funzionalità del centralino Cloud, progettate per migliorare significativamente l’efficienza delle comunicazioni aziendali e introdurre un approccio più moderno, flessibile e innovativo nella gestione delle chiamate. Grazie a queste novità, le imprese potranno beneficiare di strumenti avanzati che favoriscono la collaborazione, ottimizzano i flussi di lavoro e garantiscono un’esperienza utente ancora più fluida, sia per i dipendenti che per i clienti.

Nuovi filtri su CDR ingresso e uscita

Sia nell’accessi admin che nell’accesso Interactive Panel del singolo utente sono stati inseriti i campi “sorgente” e “destinazione” come possibili filtri di ricerca sia per le chiamate in ingresso che per le chiamate in uscita.

Implementazione nuove API

Le API già pubblicate sono state arricchite con la possibilità di avere l’elenco dei text-to-speech presenti nel centralino con la possibilità anche di modificarli, sempre tramite API.

Miglioramenti visualizzazione da tablet

Ai telefoni e brand già presenti, è stato aggiunto il provisioning anche per :

-celle DECT Gigaset n 510

-SNOM M110 (base M110 + Cordless M10)

Mute / unmute su Trillo (webphone)

Da oggi è possiblie silenziare e riattivare il microfono durante l’utilizzo di “Trillo” (webphone per chiamare da pc).

Aggiunto provisioning per altri dispositivi

E’ stata migliorata la consultazione della dashboard dell’Interactive Panel per dispositivi mobili.

VLAN tag per celle DECT Gigaset

Ora è possibile configurare anche le celle DECT Gigaset per usare una rete dedicata, grazie alla nuova funzione di impostazione automatica

Gestione alert-info per le suonerie

Per la personalizzazione delle suonerie delle chiamate in ingresso, è possibile selezionare la suoneria preferita senza doverla scrivere manualmente (valido solo per i telefoni configurati con provisioning automatico).

Update documentazione API

La documentazione API disponibile in pdf è stata aggiornata con gli ultimi sviluppi.

Abilitazione PAI nel trasferimento di chiamata

Sarà possibile impostare la deviazione di chiamata verso numeri esterni (per backup, follow-me e trasferimenti) conservando il numero del chiamante originario.

Una chiamata che, quindi, dal centralino viene deviata al tuo cellulare potrà non presentarsi più con il numero del tuo centralino ma con quello del chiamante originario

Lettura della rubrica nel riconoscimento chiamante

Per la funzione di “riconoscimento chiamante” ora si può scegliere come database dei dati la rubrica inserita nel centralino ed instradare la chiamata a seconda che il numero chiamante sia presente o meno nella rubrica.

Prefissi fissi e mobili italiani nel riconoscimento chiamante

Nella funzionalità “riconoscimento Paese” inserita la possibilità di distinguere la chiamata anche per prefisso rete fissa e rete mobile italiana

Backup linea in uscita per l’interno

Nel menu di configurazione di ogni interno, è possibile scegliere una linea specifica per effettuare le chiamate. Ora, se quella linea non è disponibile, si può decidere se chiudere la chiamata o, in alternativa, farla uscire tramite una linea di riserva, in modo che la chiamata possa comunque essere effettuata.

Modifica i blocco delle linee telefoniche

E’ stata creata una procedura per la modifica massiva di più linee telefoniche contemporaneamente.

Saranno modificabili solo alcuni parametri principali.

Modifica dei reperibili nel modulo allarmi

Da oggi sarà possibile anche modificare il numero del reperibile da contattare (finora era possibile solo eliminarlo ed inserirne uno nuovo).

Comandi telefonici da tastiera nell’Interactive Panel

Usando i tasti funzione della tastiera si potranno effettuare operazioni telefoniche: F8 per rispondere, F9 per rifiutare una chiamata in entrata e per riagganciare una chiamata in corso.