E-COMMERCE
Sito web e-commerce

E-COMMERCE: VANTAGGI PER I CONSUMATORI
È possibile consultare l’elenco dei prodotti e servizi e procedere all’acquisto in qualsiasi momento, senza limitazioni di giorni e orario;
L’importanza dell’essere multidevice per un sito e-commerce nasce dal fatto che gli utenti sono sempre meno davanti al computer e sempre più di fronte a uno smartphone o un tablet. La conclusione della fase di acquisto spesso avviene in mobilità;
Tutti i siti e-commerce permettono di scegliere il luogo più comodo per l’invio della merce. Alcuni tra i più grandi operatori e-commerce del mercato danno anche la possibilità di ricevere personalmente la merce presso punti di ritiro presenti in tutte le principali città;
Contrassegno, bonifico, principali carte di credito, conto PayPal sono i principali metodo di pagamento accettati dalla grande maggioranza di siti e-commerce. Tutti i sistemi bancari e di transizione sono ormai allineati per garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati;
Anche per quanto riguarda gli acquisti online si può usufruire del diritto di recesso, a norma di legge;
I prodotti venduti tramite commercio elettronico rientrano a tutti gli effetti nelle condizioni di garanzia;
Prima di procedere all’acquisto online, qualora si tratti di un’esperienza nuova, l’utente tendenzialmente consulta i pareri di altri acquirenti e ne tiene conto per la fase decisionale. A sua volta, si sente rassicurato dal fatto di poter lasciare anch’egli un proprio feedback che sarà utile ad altre persone.
E-COMMERCE: VANTAGGI PER LE AZIENDE
rispetto a un retail, un negozio di commercio elettronico si svaluta molto di meno ed è più rivendibile, acquisendo valore con il crescere del database di clienti;
Software e soluzioni IT possono avere un costo alto per la fase di lancio, ma a lungo andare si rivelano un investimento vantaggioso in quanto si tratta di strumenti aggiornabili e che acquisiscono valore anche con l’esperienza di chi li utilizza;
non necessariamente un sito e-commerce deve essere dotato di un magazzino, anzi, nel caso del Dropshipping si stringono accordi con fornitori affinché si occupino loro dello stoccaggio e della spedizione della merce direttamente al consumatore;
la fidelizzazione è, insieme all’incremento di fatturato, l’obiettivo di molte realtà aziendali che si lanciano nel settore del commercio elettronico.
E a cliente fa seguito un altro cliente: il passaparola spesso conta molto di più di campagne di marketing. Attenzione però: basta una mossa sbagliata, e il rischio è che il cliente sia perso.Insomma, fidelizzate un cliente e, se manterrete l’alta qualità dell’offerta e del servizio, sarete entrambi felici, per sempre.